Settimanale, anno 17 - n. 37
Ven, 4 Aprile 2025

Interviste >> Just Like a Woman Festival


(Savona, 7 -  23 luglio 2008)

Si è inaugurata in questi giorni, presso il Complesso Monumentale Priamar di Savona, l'ottova edizione del 
Just Like a Woman Festival. Il Festival organizzato da Massimo Sabatino si avvale della direzione artistica del critico musicale Ezio Guaitamacchi (direttore di Jam). Anche quest'anno come per le passate edizioni il Just Like a Woman Festival presenta un cast ricco di interpreti di fama mondiale oltre che di donne che hanno fatto del loro lavoro un mezzo per potersi impegnare, ognuna a proprio modo, in battaglie sociali a fianco dei più deboli. Ad aprire la manifestazione la cantante americana Sheryl Crow, il 17 luglio sarà la volta della cantante di origine yemenita Noa e per chiudere in bellezza....il 23 luglio, un simbolo per tutti i sudamericani, la cantante argentina Mercedes Sosa. Madrina della manifestazione, l'attrice Amanda Sandrelli che si esibirà la sera del 18 luglio nello spettacolo "Storie di Tango e di Passioni", momento teatrale in cui le parole tratte da alcune delle opere più celebri di scrittori e poeti argentini si fondono con la musica di musicisti del calibro di Piazzola e Carlos Gardel. Abbiamo raggiunto telefonicamente il direttore artistico del festival, Ezio Guaitamacchi a cui abbiamo rivolto qualche domanda.... 

Come è andata la serata inaugurale con il concerto di Sheryl Crow?
E.G. Molto bene. E' stata una bellissima serata, con un personaggio emblematico, non soltanto per la sua valenza artistica, ma soprattutto come simbolo delle donne a cui il Festival si ispira... una donna coraggiosa, che nella sua lunga carriera ha portato avanti numerose battaglie sociali, si è dedicata alle tematiche ambientali, ha recentemente adottato un bambino, si batte a favore della ricerca sui tumori. Dal punto di vista musicale, ci ha regalato un concerto in gran parte acustico dovendolo adattare alla situazione. La location del Festival, infatti, il Complesso Monumentale Priamar, è una suggestiva rocca che domina la città di Savona, alla quale si accede attraverso un ponte levatoio. Questo vuol dire che diventa molto complicato portare fin nel cortile interno, dove si trova il palco, tutta la strumentazione... ecco perchè si è dovuto variare la scaletta dei brani in programma, con il "vantaggio" per il pubblico di aver assistito ad un bellissimo concerto, in gran parte acustico che si adattata benissimo alla location.   

Come è nata l'idea e soprattutto a quali principi si ispira il Just Like a Woman Festival
E. G. Il Just Like A Woman Festival nasce dalla voglia di coniugare la musica, sempre di ottimo livello, con il mondo femminile e le sue numerose sfaccettature. Ci siamo ispirati al Lilith Fair, un Festival di sole musiciste donne, organizzato in America dalla cantautrice Sarah McLachlan, negli anni novanta. L'idea che ci ha guidato in questo progetto, fin dall'inizio, è stata quella di far si che la musica fosse un momento di aggregazione, durante il quale far riflettere il pubblico e l'opinione pubblica, attravrerso  la stampa, su varie tematiche del mondo femminile. Le artiste che si sono esibite, e che si esibiranno anche in questa edizione, sul palco del JLW Festival sono tutte grandi interpreti, con uno spessore e delle indubbie qualità artistiche, ma sono anche delle piccole-grandi ambasciatrici che da sempre si battono e si espongono in prima persona, soprattutto atraverso il loro lavoro, per i diritti delle donne e non solo. 

Dall'anno scorso nell'ambito del Just Like a Woman Festival si svolge la premiazione delle vincitrici del Premio Janis Joplin, premio dedicato alle giovani artiste italiane.... 
E.G. Volevo farlo già dalla prima edizione del JLW Festival, ma organizzarlo è molto complicato.. c'è una prima scrematura fatta sul materiale che le ragazze ci inviano, in seguito nel corso di tre serate, che quest'anno si sono tenute a Milano, Firenze ed Asti, sono state scelte le tre finaliste. La selezione viene fatta da una giuria tecnica composta da giornaliste che si ocuupano di musica, discografiche... una giuria la femminile, così come è donna la presidente della giuria della serata finale, che quest'anno sarà Cristina Donà. Il Premio Janis Joplin è qualcosa di cui  vado molto fiero, rappresenta un modo per dare spazio a ragazze che amano la musica e che vivono per la musica. In genere alle selezioni non abbiamo fiumi di persone... come accade per esempio in alcuni talent show televisivi.... ma tutto il materiale che arriva è di buon livello. Le ragazze che partecipano sono preparate sia dal punto di vista tecnico che artistico. Nella maggior parte dei casi sono esse stesse autrici dei loro brani e hanno tutte alle spalle esperienze di esibizioni dal vivo. La vincitrice della scorsa edizione, Marta Maccalia, è una ragazza che già faceva musica, non era una dillettante.. e quest'anno si esibisce come spalla nei concerti di Marlene Kuntz. Una delle serate del Festival sarà dedicata anche a tutte le partecipanti arrivate ad un passo dalla finale che, ti posso garantire, non ce l'hanno fatta per poco ma che meritano di potersi esibire sul palco del JLW Festival!  

Tiziana Cantarelli

Per informazioni:
Energie Multimediali tel. 019.802026 - info@energiemultimediali.it
Ufficio stampa JLW Festival: Parole & Dintorni (Jessica Gaibotti) tel. 02.20404727

La Storia
Inaugurato con la prima edizione nell'estate 2001, JUST LIKE A WOMAN, nella sua pur breve storia, ha acquisito il titolo di primo e più importante festival musicale italiano a valorizzare talento, creatività ed espressioni artistiche al femminile. 25 artiste prestigiose in rappresentanza di 5 continenti, oltre 50.000 spettatori presenti, riscontri importanti da parte della stampa italiana e internazionale (incluso un documentario prodotto da RaiSat) sono il risultato di 7 anni di attività di una manifestazione che, unica nel nostro Paese, promuove il meglio della musica al femminile attraverso concerti, seminari, serate tributo, incontri e mostre. Il festival si è svolto nel 2001 e 2002 nelle piazze e vie del centro storico di Varazze (SV) per poi trasferirsi dal 2003 al 2005 a Genova, nella location dell'Arena del Mare al Porto Antico. Dal 2006 si svolge a Savona, nella scenografica e prestigiosa sede del Complesso Monumentale Priamar, in cui le pi˘ interessanti, originali e stimate interpreti della scena internazionale, trovano uno spazio speciale in cui esprimere la loro arte e dar vita a progetti speciali. Nel corso delle prime sei edizioni JUST LIKE A WOMAN ha ospitato i concerti di artiste internazionali del calibro di Patti Smith, Joan Baez, Miriam Makeba, Cassandra Wilson, Dee Dee Bridgewater, Rickie Lee Jones, Gal Costa, Odetta, Noa, Angèlique Kidjo, Dulce Pontes, Susana Baca, Bebel Gilberto
, Tuck&Patti, Suzanne Vega, Aziza Mustafa Zadeh, Madeleine Peyroux, Altan con la voce di MairÈad Ni Mhaonaigh, Mahotella Queens e  Ustad Mahwash. Accanto ai grandi nomi internazionali anche artiste italiane quali Giorgia, Fiorella Mannoia, Patty Pravo, Gianna Nannini, Antonella Ruggero, Teresa De Sio, Rossana Casale, Tosca e Leda Battisti.
Dall'edizione 2007, il Premio Janis Joplin (assegnato negli anni passati a Giorgia, Gianna Nannini, la cantante Afghana Mawash  Leda Battisti, Rossana Filippone dei Nuclearte, per avere evidenziato oltre alle doti musicali, una particolare sensibilità umana e sociale) viene assegnato alla vincitrice del Concorso per nuove voci femminili, istituito  con lo scopo di individuare nuovi talenti della canzone al femminile in Italia. Inoltre Just like a Woman ha la volontà di sensibilizzare il pubblico e la stampa, attraverso i concerti, gli appuntamenti collaterali, l'attività di comunicazione, non solo nel campo puramente artistico e musicale, ma anche su tematiche proprie del mondo femminile e della realt‡ sociale della donna. Nel 2002 ha sostenuto la campagna intitolata "Back to the Music" per il recupero della tradizione culturale musicale per le donne dell'Afghanistan in partnership con la ONG italiana "Peacewaves". Nel 2003 con lo slogan "Musica e Poesia contro la violenza alle donne" in collaborazione con l'Associazione Telefono Rosa, ha coinvolto le artiste partecipanti al festival in un reading poetico per sostenere la lotta contro la violenza, di ogni tipo, alle donne. Nel 2004 la campagna di sensibilizzazione Ë stata mirata a porre l'attenzione sul ruolo prioritario della "Donna-artista nella cultura contemporanea". Nel 2005 Ë stata la volta della pertnership con "Action Aid-Azione Donna". Dal 2006, con il partner umanitario FONDAZIONE PANGEA onlus "La vita riparte da una donna", attraverso varie azioni sostiene il PROGETTO JAMILA - per un attività di microcredito a favore delle donne di Kabul. JUST LIKE A WOMAN è organizzato da Energie Multimediali srl di Massimo Sabatino con la direzione artistica di Ezio Guaitamacchi. Attuali partner istituzionali sono il Comune di Savona, la Regione Liguria, la Provincia di Savona.